Idrokinesi-terapia

 

IDROKINESI-TERAPIA

ESERCIZI DI IDROKINESI-TERAPIA

Esercizi di idrokinesi-terapiaIdrokinesi-terapia

Idrokinesi-terapia

Con il termine idrokinesi-terapia si indica la terapia composta dal movimento (KINESI)”attivo e quello passivo” insieme all’acqua (IDRO).

Negli ultimi anni la Idrokinesi-terapia ha avuto notevole utilizzo nel campo riabilitativo.

Ormai sono molte le prescrizioni dei medici specialisti ,ortopedici fisiatri ,neurologi e psichiatri ,che richiedono l’uso dell’acqua calda come ambiente e mezzo per i pazienti affetti dalla molteplicità di patologie croniche e acute.

Sono molti i campi riabilitativi dove gli operatori della salute

, fisioterapisti, osteopati e terapisti della Neuropsicomotricitá inseriscono i loro programmi preventivi e curativi con esercizi mirati e specifici con l’ utilizzo della Idrokinesi-Terapia.

Anche nei contesti particolari come nella traumatologia sportiva l’utilizzo dell’acqua calda durante la seduta della Idrokinesi-Terapia ha una notevole importanza nel recupero da traumi e interventi chirurgici post traumatici.

L’idrokinesi-terapia è particolarmente raccomandata sia per le prime fasi che quelle croniche di tutti i programmi riabilitativi dopo interventi chirurgici specialmente sulle spalle (cuffia dei rotatori, pulizie tendinea,ricostruzione legamentosa e protesi…) ginocchia (crociati”LCA,LCP” protesi parziali e totali…) anca (post fratture, protesi anca parziali e totale) per la ripresa corretta dei movimenti spontanei.

Può essere associata al trattamento riabilitativo a secco o utilizzata come trattamento unico; la rieducazione in acqua è particolarmente indicata quando l’obiettivo riabilitativo sia svolgere esercizi in scarico parziale o totale al fine di eseguire movimenti che a secco risulterebbero difficili o impossibili da effettuare.

 

idrokinesiterapia

idrokinesi-terapia

La struttura da anni collabora con alcune associazioni che si occupano nella gestione della motricità e interazione sociale di bambini e persone diversamente abili, creando nell’ambiente acquatico, che l’acqualife riesce a mettere a disposizione, situazioni di rilassamento  che permettono sia all’assistito che a chi lo accompagna di vivere esperienze diverse dalla solita routine.