L’etimologia della parola “kinesi” deriva dal greco che significa in sostanza “movimento”che puo’ essere passivo o attivo.
Nel primo caso il fisioterapista applica delle tecniche sul paziente che le subisce senza alcuna partecipazione motoria volontaria, se non sul piano propriocettivo; nel secondo caso è proprio il paziente che agisce attivamente e che mette in pratica gli esercizi consigliati dal fisioterapista.
Durante l’esecuzione degli esercizi di fisioterapia si possono usare degli ausilii che facilitano il movimento o lo rendono piu’ difficile, a seconda dello scopo che vogliamo raggiungere (elastici, bastoni, carrucole, tappetini, palloni,cyclette, tapis-roulant).
Al centro Acqualife è possibile utilizzare ampi spazi e locali accessoriati adibiti alla Fisioterapia post traumatica e operatoria.
Al centro di tutta la fisioterapia, è l’operatività del fisioterapista nei confronti del paziente con l’uso di tecniche attive e passive.
I Casi clinici che vengono trattati all’acqualife sono di varia natura, di tipo neurologico e ortopedico; da post interventi come LCA, Protesica, cuffie dei rotatori per spalle ecc………